
Questa volta non mi occupo di makeup ma di... nail art!
Insieme ad una mia amica,che mi ha fatto da modella, ci siamo divertite a fotografare passo passo la manicure che vedete.
Ma vediamo subito che materiali abbiamo usato:
Cosa ci serve:

Elenco dei prodotti usati:
- Base protettiva: Essence Nail Art Protecting Base Coat
- Smalti: OPI Mad As A Hatter, L'oreal Resist & Shine 650, Essence Colour & Go 02 White Secret
- Top Coat: Seche Vite
- Konad: disco m63
- un bicchiere riempito con acqua
- Essence dotting tool (ma va benissimo uno stuzzicadenti)
- Decorazioni: brillantini e decalcomanie ad acqua (comprate su Ebay)
Procedimento:
Passo 1: per prima cosa abbiamo applicato la base protettiva

Passo 2: Stendo lo smalto OPI su tutte le dita tranne l'anulare dove metterò la decalcomania (il fondo deve essere sempre chiaro altrimenti non si vedono)

Passo 3: Stendo 3 passate di OPI per avere una coprenza totale e 2 di Essence bianco sull'anulare, faccio asciugare

Passo 4: dopo aver ritagliato l'immagine di Alice tolgo la pellicola che protegge la decalcomania e la posiziono sull'unghia con il lato del disegno verso il basso. Premo per farla aderire e poi immergo il dito nell'acqua. Dopo circa 30 secondi lo tolgo e con un pò di carta assorbente asciugo l'acqua, la carta su cui era impresso il disegno scivola via da sola (se non scivola via non è stata abbastanza nell'acqua)

Passo 5: voilà, Alice appare sull'unghia!

Passo 6: stendo una mano di Seche Vite e, mentre è ancora fresco, con l'aiuto del dotting tool applico i brillantini sulla linea della french. Applico poi un altro strato di top coat per sigillare il tutto.

Passo 7: dal disco m63 scelgo l'immagine in alto a sinistra che andrò a stampare sulle unghie sopra allo smalto OPI per dare un effetto water marble. Per finire una bella passata di top coat.

E questo è il risultato finale!

Potete vedere la stessa manicure in versione per unghie lunghe: cambia la sola decorazione sull'anulare, avendo più spazio ho posizionato la decalcomania al centro dell'unghia, delineato la french con lo smalto OPI e messo i brillantini alla base dell'unghia.
Quale versione preferite?
No comments:
Post a Comment